logo
 
news
I nostri cani
cuccioli
links
 


Yago e Fancy con “i paggetti” il giorno delle nozze


Rachel di Picroudine

Millo van de Hoge Lae

Cuccioli

Il 10 ottobre 2007 sono nati 4 cuccioli tervueren di CASA CANIGLIA, 3 maschi e 1 femmina


dalla fattrice FANCY di Casa Caniglia
padre: Young di Casa Caniglia
madre: Vanilla

Fancy e i cuccioli a 7 giorni
In basso, Yago con i suoi fans


e dallo stallone YAGO di Casa Caniglia
padre: CH. Millo van de Hoge Laer
madre: CH. Rachel di Picroudine
La madre, FANCY di Casa Caniglia, è nata dalla cucciolata effettuata presso l’amico Alfonso Sabbatini con il nostro stallone Young di Casa Caniglia, ed è stata poi ceduta al Sig. Capanna, attuale Sindaco di Acqualagna, ridente cittadina dell’entroterra marchigiano, “capitale del tartufo”, il quale ha accettato di realizzare presso il mio allevamento la cucciolata privando la propria famiglia, soprattutto i due giovanissimi figli, della compagnia della cagna per ben quattro mesi.
Ringrazio pubblicamente il Sig. Capanna per aver mantenuto la parola datami alla consegna della cucciola Fancy, gliene sarò per sempre grato in quanto mi ha permesso di realizzare un progetto a cui aspiravo da tempo: la consanguineità sulla capostipite dell’allevamento di Casa Caniglia, la grandissima RACHEL di Picroudine.
Per i cuccioli, Rachel è nonna da parte di padre e bisnonna da parte di madre, ovvero il padre Yago di Casa Caniglia e il nonno materno Young di Casa Caniglia sono nati dalla fantastica cucciolata nata da Rachel di Picroudine e Millo van de Hoge Laer, di cui fa parte anche il Campionissimo Youri di Casa Caniglia.
Inoltre i cuccioli sono anche consanguinei sul grande riproduttore belga Millo van de Hoge Laer a sua volta consanguineo su uno dei più grandi pastori belgi del passato, Grimm van de Hoge Laer.
Del padre YAGO di Casa Caniglia, abbiamo già scritto in merito alla precedente cucciolata nata il 2 settembre scorso, della quale sono veramente rimasto soddisfatto avendo trattenuto una cucciola presso l’Allevamento; tutto ciò ci fa ben sperare sulla bontà dei cuccioli appena nati.

Grimm van de Hoge Laer
I cuccioli a 7 giorni


Yago a 8 anni



Yago e il proprietario Gianluca


BELA e i cuccioli nati da 6 giorni

Il 2 settembre 2007 sono nati 8 cuccioli tervueren di CASA CANIGLIA, 2 maschi e 6 femmine!

dalla mia fattrice Grimmendans BELA
padre: Qwinten van't Sparrebos madre:Thoet van de Hoge Laer

Totalmente esente da displasia (A), BELA ha conseguito all’età di 18 mesi il Cacib e Migliore di razza alla XXXIV Expo Internazionale di Ancona 2004 Mostra Speciale per il Pastore Belga e dallo stallone YAGO di Casa Caniglia
padre: CH. Millo van de Hoge Laer
madre: CH. Rachel di Picroudine

La madre, BELA, ha già felicemente riprodotto presso l’allevamento con eccellenti risultati di tipo e sostanza, oltreché tutti cani sani.

Per quanto riguarda la linea paterna, la scelta è caduta su YAGO, fratello di cucciolata del pluri-titolato Youri, in quanto sono rimasto favorevolmente impressionato dai prodotti di una cucciolata di tale soggetto avuta con una femmina non eccelsa e di linee pressoché sconosciute.
Inoltre YAGO è un cane di un carattere ideale, sebbene cresciuto in un ambiente agreste e lasciato libero di girare da solo anche per diversi giorni, fa sempre ritorno a casa dove lo aspetta, talvolta con ansia, il padrone Gianluca Truffa.

Inizialmente ho cercato di far capire all’amico Gianluca che era rischioso lasciarlo libero di girovagare per i monti intorno casa, ma poi ho capito che lui vive il cane in quel modo totalmente libero ed allora mi sono rassegnato a pensare di essere stato fortunato ad avergli dato tale incredibile soggetto. “Non finirò mai di ringraziarti” è la frase che Gianluca mi rivolge ogni volta che ci vediamo e ciò mi fa molto più piacere dei titoli che il cane avrebbe potuto vincere.

Comunque una volta sono riuscito a convincere Gianluca a portarlo in esposizione, fu in occasione dell’ Expo Internazionale di Ancona del 2006, Mostra Speciale del Pastore Belga giudicata dal “sanguigno” Jorge Paolillo, allevatore con affisso Tulipe Noir (LINK).
Ebbene Jorge oltre a fargli fare il Migliore di Razza, davanti alla femmina Grimmendans BELA con cui è stato accoppiato, mi disse che gli sembrava di aver rivisto Cartoon du Perigord Vert (LINK), un grande cane del passato che in effetti è il nonno paterno di YAGO.

YAGO è un cane di grande taglia (64,5 al garrese), di forte ossatura (peso forma 32kg), di un bellissimo colore fulvo con una bellissima carbonatura; insieme ai fratelli Youri e Young forma un trio di maschi di altissimo livello, nati nella fantastica cucciolata della nostra indimenticabile capostipite Rachel con lo stallone belga Millo.

tutta la cucciolata all’età di 15 giorni
la fattrice Bela con i cuccioli a 50 giorni nella precedente cucciolata
Carlo e Claudio Caniglia con un cucciolo all’età di 15 giorni

Il 19 febbraio 2006 sono nati 9 cuccioli tervueren di CASA CANIGLIA, 2 maschi e 7 femmine.

dalla fattrice VANILLA
padre: CH. Creuso di Casa Aldighieri
madre: Taru (HD A)
che vive con Alfonso Sabbatini presso la quale sono nati i cuccioli
e dallo stallone dell’allevamento YOUNG di Casa Caniglia
padre: CH. Millo van de Hoge Laer
madre: CH. Rachel di Picroudine

La madre, VANILLA, giudicata eccellente in esposizione, gareggia in III° Agility con ottimi risultati ed è soprattutto la compagna ideale nelle dimostrazioni dell’amico Alfonso Sabbatini nel suo Centro Cinofilo Free Dogs di Varese (www.freedogs.it)

Il padre di Vanilla è il Groenendael Creuso G di Casa Aldighieri, dell’Avv. Massimiliano De Palma, dallo stesso preparato e condotto con successo in numerose discipline: Creuso ha conseguito i titoli di Campione Italiano e Campione Sociale, Soggetto Raccomandato Riproduttore CAPB con qualifica di 1A ECC. i brevetti di utilità e difesa SCH1, IPO1 e IPO2, il II° di Agility e soprattutto è stato vanto ed orgoglio del proprietario che in tale soggetto ha ritrovato tutte le prerogative di razza.

Il padre di Creuso è il famoso Tim de Lespaze, Campione Italiano, Internazionale, Sociale, Riproduttore e brevetto IPO1, ricordato per il grande temperamento.

Per quanto riguarda la linea paterna, la scelta è caduta su YOUNG,  fratello di cucciolata del pluri-titolato Youri, in quanto l’obiettivo della cucciolata è quello di avere “cani da Agility” e Young in tal senso ha un temperamento veramente fuori dal comune, tanto da rendere di difficile gestione la sua partecipazione ai concorsi di bellezza. 

Comunque anche con YOUNG le soddisfazioni non sono mancate. Ritirato a 15 mesi dai proprietari che avevano difficoltà nella gestione, in 15 giorni sono riuscito a prepararlo per il CAL2 che ha superato brillantemente a Quassolo (To) il 04/06/2000 all’età di 16 mesi, uscendo tra gli applausi dei presenti che avevano apprezzato la totale indifferenza agli estranei e agli spari nonché l’efficace e pronta reazione alla minaccia del figurante.

Totale indifferenza agli spari che stupì i giudici della selezione francese nell’estate del 2000, allorché con Young al guinzaglio seguivo le varie fasi della selezione stessa a fianco dell’uomo che era incaricato di effettuare gli spari con la calibro 9. Taluni mi chiesero se fosse veramente sordo stante il suo atteggiamento di allegria, ma lo sa bene chi prova ad avvicinarsi alla mia abitazione che sordo non lo è assolutamente!! A test ultimati chiesi di poter provare il cane e sia il giudice sia il testeur rimasero stupiti dalla prontezza della reazione e dalla forza che il cane dimostrava.

Ulteriore motivo di soddisfazione sono i commenti sempre lusinghieri di chi visita il mio allevamento e confronta il valore indiscutibile di Youri con quello pressoché sconosciuto di Young, e le preferenze sono quasi sempre equamente distribuite tra i due soggetti.

YOUNG è un cane di grande taglia (65 al garrese), di grossa ossatura (peso forma 34 kg), di un bellissimo colore fulvo acceso con una carbonatura pressoché ideale; ha una testa mediolinea con piccole orecchie. Difetti: l’occhio non è scuro come quello dei fratelli e porta la coda in modo esageratamente alto, in parte dovuto al suo temperamento, in parte dovuto ad una attaccatura non proprio corretta.

YOUNG, soprattutto per il suo carattere indomabile ma anche per le sue indiscutibili doti morfologiche, ha saputo ritagliarsi in modo indelebile un posto privilegiato nel mio cuore dove ha fatto e tutt’ora fa la carriera più bella, lontano dai riflettori ma vicino a me dimostrando ogni giorno di essere Belga con la B maiuscola.

A dimostrazione poi, che buon sangue non mente ci ha pensato il fratello Youri a dominare la scena delle Expo dal 2000 al 2005,  facendo tacere tutti quelli che ritengono impossibile un belga bello e bravo!!


     
Creuso di Casa Aldighieri
Tim di Lespaze

Babuska e i cuccioli




Boris di Casa Caniglia




Il 23 giugno 2005 sono nati 7 cuccioli di CASA CANIGLIA: 4 Groenendael (2 maschi e 2 femmine) e 3 Tervueren (1 maschio e 2 femmine)

dalla fattrice BAUSKA  di Casa Caniglia
padre: Youri di Casa Caniglia
madre: Zorra di Casa Caniglia
nata presso il mio allevamento e affidata alla Famiglia Rossi presso la quale sono nati i cuccioli.
Dallo stallone Campione Italiano e Sociale PELE’ di Col fosco
padre: CH. Gandalf di Colfosco    
madre: Melody di Colfosco
dell’allevamento di Colfosco, dell’amico Fosco Fioravanzi (LINK

La madre, BAUSKA, non ha mai partecipato ad alcuna esposizione, ma viene da me ritenuta una delle migliori figlie del più importante stallone dell’allevamento, Youri di Casa Caniglia.
La madre di Bauska è la mia Zorra di Casa Caniglia, un’eccellente femmina Groenendael, figlia del Campione Enzo de la Riserve des Princes Noirs, nipote da parte di padre del mio primo Pastore Belga, il Campione Italiano, Internazionale e Riproduttore Glenn dello Zar.
Bauska è sorella di cucciolata di Boris di Casa Caniglia, di proprietà della Sig.ra Ramona Chiaraluce, Best in Show giovani al Campionato Sociale 2003 e Riserva di Best in Show al Campionato Sociale 2004. A Boris manca un CAC in una Esposizione Internazionale per essere proclamato Campione Italiano.
Il padre, PELE’ (LINK), ha conseguito i titoli di Campione Italiano e Campione Sociale, come il suo stesso padre Gandalf di Colfosco e il nonno da parte di padre Boris di Colfosco, quest’ultimo anche Campione Internazionale e brevetto di lavoro SchH2.

La cucciolata si preannuncia di grande valore caratteriale:
infatti Bauska si fa apprezzare per le innate doti di socievolezza, che le derivano dalla madre Zorra di Casa Caniglia, e stabilità, proprie del padre Youri di Casa Caniglia.
Da parte di padre, Pelè, oltre ai titoli conseguiti che attestano delle indubbie doti, è un soggetto molto socievole e vigile, qualità da me apprezzate sia sui ring di gara, sia durante le fasi dell’accoppiamento.
Lo studio della genealogia di entrambi i genitori metti in evidenzia numerosi soggetti con medesime caratteristiche, frutto del lavoro di selezione di molti anni, pertanto anche i cuccioli nati, siamo certi, avranno una socievolezza e un temperamento tra i migliori che si possano desiderare in un cane da pastore belga.

La cucciolata lascia intravedere anche un eccellente valore morfologico:
Bauska è una bellissima femmina, ma ha un difetto che per un Tervueren pregiudica tutta la carriera espositiva: l’eccesso di carbonatura già da giovane età. Fosse stata nera, come suo fratello Boris di Casa Caniglia, siamo certi, avrebbe ottenuto ottimi riconoscimenti.
La linea paterna di Bauska è indubbiamente di valore assoluto, ma anche in quella materna sono presenti cani di grande tipicità, su tutti Sam de la Douce Plaine (LINK) e Kadour de la Quievre (LINK).

Pelè è un ottimo stallone con gli attributi giusti per essere scelto dal mio Allevamento, inoltre anch’egli annovera nella propria genealogia cani di grande tipicità.

Come consuetudine dell’Allevamento, i cuccioli vengono ceduti non prima di 55 giorni, con regolare fattura e libretto sanitario che attesta la prima visita veterinaria, la prima vaccinazione e l’inserimento del microchip identificativo, oltre, ovviamente, al pedegree Enci.

sotto: Enzo de la Riserve des Princes Noirs
a sinistra: Glenn dello Zar

Il 25 marzo 2005 sono nati 9 cuccioli Tervueren di CASA CANIGLIA (7 maschi e 2 femmine)

dalla mia fattrice Grimmendans BELA
padre: Qwinten van't Sparrebos
madre:Thoet van de Hoge Laer
nata in Belgio sotto l’affisso “Grimmendans” ( LINK )  il 02.07.2002 presso i cari amici Robert e Anita ( LINK ), che all’età di otto mesi me l’hanno gentilmente ceduta.


Totalmente esente da displasia (A), BELA ha conseguito all’età di 18 mesi il Cacib e Migliore di razza alla XXXIV Expo Internazionale di Ancona 2004 Mostra Speciale per il Pastore Belga

e dal nostro impareggiabile Campione YOURI di Casa Caniglia
padre: CH. Millo van de Hoge Laer
madre: CH. Rachel di Picroudine

Totalmente esente da displasia (A), YOURI vanta il seguente palmares:
- Campione Italiano
- Campione Internazionale
- Campione Riproduttore (in omologazione)
- Campione Sociale negli anni 2001, 2002, 2003 e 2004,
- Miglior Maschio ai Campionati Sociali di Bellezza del 2001, 2002, 2003 e 2004
- Migliore Attacco senza distinzione di sesso e varietà ai Campionati Sociali di Bellezza del 2001, 2002, - 2003 e 2004
- Soggetto Raccomandato dal Club Italiano del Pastore Belga
- Soggetto Raccomandato dal Club Francese del Pastore Belga
- Brevetto di lavoro IPO1
- Test francesi: CSAU eccellente, TAN, TATD eccellente.

Maschio imbattuto nei ring italiani è stato da me ritirato dalle competizioni nel nostro paese a gennaio 2005.

nelle foto Youri di Casa Caniglia

La cucciolata ha i must dei Tervueren di Casa Caniglia:
- colore fulvo intenso con maschera alta
- carattere forte e stabile
- tipicità combinata a taglia grande


In particolare il colore fulvo intenso è una peculiarità di entrambi i genitori e dei nonni:
- Youri di Casa Caniglia è omozigote fulvo, figlio del Campione Belga Millo van de Hoge Laer anch’egli di un bellissimo colore fulvo ed omozigote e della Campionessa Rachel di Picroudine idem come sopra per il colore fulvo.
- Grimmendans Bela è fulva, figlia del Campione Belga Qwinten van’t Sparrebos, fulvo e di Thoet van de Hoge Laer, anch’essa fulva.







Indubbio è il valore caratteriale:
- quanto a Youri, i titoli conseguiti, tutte le prove sostenute in differenti campi anche a molte centinaia di chilometri da casa, con giudici e figuranti diversi sempre con risultati eccellenti, confermano l’assoluto valore del cane che anche nella vita di tutti i giorni dimostra la propria fierezza e solidità.
- il padre di Youri, Millo van de Hoge Laer, oltre al titolo di Campione Belga ed altri conseguiti in diversi paesi europei ha ottenuto il brevetto di lavoro RCI III.
- Bela è una femmina di eccellente carattere, socievole e ben predisposta all’addestramento che però non ho dovuto sacrificare sotto questo aspetto per precedenti impegni con altri maschi del mio allevamento.
- Il padre di Bela, Qwinten van’t Sparrebos, si è laureato Campione Belga, Olandese e Lussemburghese.

In merito alla tipicità combinata a taglia grande, niente di meglio che visionare i cuccioli della precedente cucciolata, considerato che l’accoppiamento Bela con Youri era già stato da me effettuato:

I cuccioli vengono ceduti non prima di 55 giorni, con regolare fattura e libretto sanitario che attesta la prima visita veterinaria, la prima vaccinazione e l’inserimento del microchip identificativo.

DOXA di Casa Caniglia a 9 mesi  in affidamento alla Famiglia Piaggesi
DIVO di Casa Caniglia a otto mesi