QUALIFICHE CONSEGUITE
Prove di utilità
05.11.1989 Roma -CAL1 (Test valido per l’iscrizione in classe lavoro)
31.03.1990 Ancona -ESORDIENTI (Sez.B: 86 - Sez.C: 96)
01.04.1990 Ancona -ADPR (Prova di Resistenza)
20.05.1990 Ancona -RCI-CACIB (Sez.A: 40 - Sez.B: 39 - Sez.C: 47)
Esposizioni Internazionali, Nazionali e Raduni di razza
02.07.1989 San Marino -Internazionale 1°Ecc. cl. Giovani
09.07.1989 Cingoli -Nazionale 1°Ecc. cl. Giovani BOB
05.11.1989 Roma -Raduno CAPB 1° Ecc. cl. Giovani (M.me Aubry)
17.01.1990 Ancona -Internazionale 1°Ecc.CAC Ris.CACIB cl. Lavoro
06.05.1990 Terni -Nazionale 1°Ecc. CAC BOB cl. Lavoro
13.05.1990 Firenze -Internazionale 1°Ecc.CAC CACIB BOB cl. Lavoro
14.07.1990 San Marino -Internazionale 1°Ecc.CAC CACIB BOB cl. Lavoro
16.09.1990 Ostuni -Naz. Mostra Speciale 1°Ecc. CAC cl. Lavoro
21.10.1990 Foggia -Nazionale 1°Ecc. CAC BOB cl. Lavoro
16.02.1991 Ancona -Internazionale 1°Ecc.CACIB BOB cl. Campioni
19.10.1991 San Marino -Internazionale 1°Ecc.CACIB BOB cl. Campioni
16.02.1992 Ancona -Internazionale 1°Ecc.CACIB BOB cl. Campioni
TITOLI OMOLOGATI
- Campione Italiano
- Campione Internazionale
- Campione Riproduttore
- Campione Sanmarinese
GIUDIZIO
Di seguito il giudizio avuto da M.me Aubry al Raduno C.A.P.B. del 1989 in Classe Giovani:
- dentatura completa a forbice
- colore sabbia ben carbonato e ben mascherato
- mediolineo di media taglia, molto vivace e grazioso
- testa molto ben costruita ed espressiva
- piccole orecchie e occhi molto scuri
- eccellente pigmentazione
- ossatura leggera ma sufficiente - piedi molto buoni
- corpo abbastanza corto con eccellente linea
- buona circonferenza toracica che deve ancora prendere profondità
- molto buone le angolature
- eccellente la presentazione
- coda piazzata un po' alta
- un cane dal bell'avvenire di cui bisogna disciplinare l'esuberanza.
1° Ecc.
PROGENIE
Con la tervueren Kinouche di Picroudine (Athos des Hauts des Bievre x Brina di Casa Dorata):
cucciolata nata il 26.03.1990 di 2 maschi e 1 femmina:
Sean - maschio tervueren - proprietaria Tarsetti Raffaella
Thor - maschio tervueren - proprietaria Marini Marina
Shira - femmina tervueren - proprietario Perini Alcide
Con la tervueren Kinouche di Picroudine (Athos des Hauts des Bievre x Brina di Casa Dorata):
Cucciolata nata il 14.12.1990 di 1 maschio e 5 femmine:
Crom - maschio tervueren - Proprietario Sgroi Giouseppe
Glenda - femmina tervueren - Proprietario Rebustini Ivano
Josefa - femmina tervueren - Proprietaria Pancrazi Burattini Serena
Bechy - femmina tervueren - Proprietaria Melani Magnolia
Loùloù - femmina tervueren - Proprietario Forchielli Giordano
Fauves - femmina tervueren - Proprietario Casadei Giovanni
Con la groenendael Lady (Athos des Hauts des Bievre x Tea del Festoso):
Cucciolata nata il 26.04.1992 di 4 maschi e 4 femmine
nd - maschio groenendael
nd - maschio tervueren
nd - maschio tervueren
nd - maschio tervueren
Alfa - femmina groenendael - Proprietario Piaggesi Aldo
Andromeda - femmina groenendael - Proprietario Serrani Liduino
Aneka - femmina tervueren - Proprietaria Semproni Maria Grazia
Astra - femmina tervueren - Proprietaria Diotallevi Rosanna
Con la groenendael Anna (Oscar dello Zar x Zara dello Zar):
Cucciolata nata il 24.11.1992 di 3 maschi e 4 femmine
nd - maschio groenendael
nd - maschio tervueren
Ring - maschio tervueren - Proprietaria Maisenti Antonella
Alfa - femmina groenendael - Proprietario Macelli Furio
nd - femmina tervueren
nd - femmina tervueren
nd - femmina tervueren
NECROLOGIO
Oggi, nel 2009, a distanza di quindici anni dalla morte, è molto meno difficile scrivere queste righe in memoria del mio primo pastore belga.
Il dispiacere per la prematura e improvvisa scomparsa di Fox sono stati superati dando seguito all'attività cinofila; da allora allevare questa magnifica razza ha occupato tutto il mio tempo libero e più; tante scelte della mia vita sono state fatte in funzione dell'allevamento ed anche per questo il ricordo di Fox rimarrà sempre vivo.
Numerose sono le scene che mi ritornano alla memoria pensando a lui, tipo la prima serata a casa quando mentre stava mangiando, mio padre si avvicinò per accarezzarlo e si prese il primo morsetto facendogli capire di che pasta era fatto. Fu un fedele compagno durante le lunghe ore sui libri degli ultimi anni di università e mi regalò importanti emozioni sui ring di bellezza e lavoro, permettendomi di approcciare un mondo in parte sconosciuto.
Con Fox ho vissuto in perfetta simbiosi fintanto che non sono entrato nel mondo del lavoro, poi l'inevitabile mia lontananza per buona parte della giornata lo ha cambiato e neanche la compagnia della cucciola Rachel di Picroudine è riuscita a consolarlo.
Glenn dello Zar, era di ottima genealogia, personalmente vidi e giocai con il padre, il Groenedael Gerry dello Zar, cane rustico di media taglia e grande sostanza; la madre Quala dello Zar, tervueren, sorella di cucciolata del più famoso Multi Campione Quartalex dello Zar, era di ottima tipicità e carattere socievole.
In particolare nella linea paterna figurano importanti cani del famoso allevamento Barache des Plances, su tutti Picron capostipite dell'allevamento italiano di Picroudine della Sig.ra Maria Antonietta Sopranzi; mentre la genealogia materna è caratterizzata dai migliori cani degli allevamenti Of The Two, belga, e Vom Astrita Hof, olandese, senza particolari consanguineità su nessun soggetto e/o linea di sangue.
L'eterogeneità dell'albero genealogico è alla base della mancanza di caratterizzazione riscontrata nella progenie di Glenn, per quanto sia stata di ottimo livello.
|